Quanto costano i mezzi pubblici a Venezia?
Quanto costa il Bus? e la singola corsa del vaporetto?
Ci sono degli abbonamenti per i turisti? quanto costano?
In questo articolo troverete tutte le risposte alle vostre domande.
Prima di tutto vi ricordo che Venezia è un’isola sulla quale non è permessa la circolazione di alcun veicolo su ruote e nemmeno su rotaie. Tutti i veicoli su ruote si fermano a Piazzale Roma (ultima fermata) mentre il treno di ferma a Venezia Santa Lucia. Le 2 fermate sono distanti 2/3 minuti camminando.
Arrivati a queste fermate, gli unici modi per muoversi a Venezia sono:
– a piedi
– con le barche (i vaporetti, taxi acquatici, barche private, gondole…)
Camminando potete raggiungere il ponte di Rialto in circa 30 minuti e Piazza San Marco con altri 10 minuti. Queste tempistiche sonno relative ad una normale camminata, senza perdersi e senza fare shopping. Ho conosciuto dei gruppi che ci hanno impiegato anche 1 ora e mezza per arrivare al ponte di Rialto causa shopping.
Il modo più bello, più suggestivo e anche più economico di visitare Venezia è proprio camminando. Vedrete che il tempo volerà perchè sarete rapiti dalle strutture che vi circonderanno, dalle vetrine che vi accompagneranno lungo tutto il percorso, dalle centinaia di persone che si godono una rilassante passeggiata in una delle isole più belle al mondo senza doversi preoccupare del traffico.
Se siete stanchi o non vi piace camminare, l’unica soluzione per voi sono le barche.
Eccovi i prezzi indicativi di un viaggio da Piazzale Roma/ Santa Lucia fino a Piazza San Marco:
– Vaporetto €7.50 per viaggio (validità 75 minuti)
– Barche private e Taxi acquatici €50.00 per barca (vi consiglio sempre di chiedere il prezzo prima di salire a bordo così da evitare spiacevoli sorprese alla fine del viaggio)
– Gondola €80.00 per 30 minuti per gondola
Abbonamenti turistici (Trasporto pubblico a Venezia – clicca qui):
– 24h €20.00 per persona
– 48h €30.00 per persona
– 72h €40.00 per persona
– Settimanale €60.00 per persona
Questo tipo di abbonamento comprende tutti gli autobus pubblici (ACTV), i tram e i vaporetti (compresi quelli che vanno nelle varie isole di Venezia comprese Murano, Burano e Torcello). Non comprendono gli autobus pubblici per l’aeroporto (bisogna pagare €6.00 in più), gli autobus privati per l’aeroporto (ATVO) e i treni
Per capire se vi conviene l’abbonamento dovete prima sapere quanti vaporetti prenderete all’incirca.
Il conteggio delle ore di validità comincia nel momento in cui si utilizza per la prima volta. Esempio: se avete un abbonamento di 24h e il primo utilizzo avviene alle 20:00, l’abbonamento sarà valido fino alle 20:00 del giorno dopo.Se siete appena arrivati a Venezia, vi consiglio di camminare e godervi tutto il giorno l’isola e solo alla sera, quando sarete stanchi, di utilizzare l’abbonamento per prendere il vaporetto di ritorno. In questo modo potrete sfruttare al meglio il vostro abbonamento.
Di sicuro, se volete visitare le principali isole di Venezia (Murano e Burano) dovrete fare l’abbonamento perchè dovrete prendere come minimo 3 vaporetti (uno per andare a Murano, uno da Murano a Burano e uno da Burano a Venezia)
Riduzioni:
– Bambini fino a 5 anni compiuti – Gratis
– Dai 6 ai 29 anni c’è la “Rolling Venice”, clicca qui per visualizzare i vantaggi
– Sconti per gruppi (minimo 20 persone) e gruppi di studenti – clicca qui
Esistono degli abbonamenti (card) che comprendono più musei, musei+trasporto… (“le nostre migliori offerte” – clicca qui)
Il mio consiglio è quello di evitare gli abbonamenti dei musei ammenochè non passiate diversi giorni a Venezia e vogliate visitare molti musei. Infatti negli abbonamenti non sono mai compresi:
– La Basilica di San Marco (ingresso gratuito e mostre interne sempre a pagamento)
– il Campanile di San Marco
Inoltre non sono mai da sottovalutare le eventuali code che potrete trovare all’ingresso delle principali attrazioni.
Riassumendo:
– Se volete visitare le principali isole di Venezia (Muranno e Burano) dovrete comprare un abbonamento (la durata dell’abbonamento dipende da quanti giorni rimarrete e dal vostro programma di visita)
– Se non volete visitare le isole, l’abbonamento è conveniente se pensate di prendere più di 2 vaporetti al giorno
– Gli abbonamenti che comprendono i musei civici + le chiese + altri musei, vi convengono nel caso in cui passiate più giorni a Venezia e vogliate visitare più musei civici (Campanile di San Marco non incluso) e chiese (Basilica di San Marco non inclusa).
– La prima volta utilizzatelo il più tardi possibile perchè le ore di validità sono effettive. Così potrete sfruttare al massimo il vostro abbonamento
Cliccate qui per visualizzare il sito ufficiale degli abbonamenti.
Gli abbonamenti possono essere acquistati:
– online (cliccando qui)
– alle biglietterie che si trovano nelle principali fermate dei vaporetti
– nei vari tabacchini
– alle biglietterie che si trovano in Piazzale Roma e a Venezia Santa Lucia
Se avete ancora dei dubbi, potete chiedere direttamente allo staff dell’Hotel oppure potete mandarmi una mail a venice4all@gmail.com.
BUON VIAGGIO A TUTTI
Per qualsiasi altra informazione, non esitate a contattarmi completando il form che troverete a fondo pagina. Vi risponderò il prima possibile.

Autofinanziamento sito venice4all
€1,00