5- Ponte di Rialto

LE 10 PRINCIPALI ATTRAZIONI DI VENEZIA

COSA VISITARE – VEDERE A VENEZIA
10 ATTRAZIONI DA NON PERDERE A VENEZIA

IL PONTE DI RIALTO

– Brevi cenni storici: Il primo passaggio da una sponda all’altra del Canal Grande, fu fatto di barche galleggianti. Successivamente, vista la crescente importanza del mercato di Rialto e il conseguente aumento delle persone che attraversavano le barche, fu costruito un ponte di legno. Siamo nel 1250 circa. Il ponte era costituito  da 2 rampe oblique che si congiungevano in una piattaforma mobile che veniva tolta quando dovevano passare barche alte. Il ponte prese il nome di “Ponte di Rialto” visto il mercato vicino.
Nella prima metà del XV secolo, lungo i lati del ponte, vennero costruite due file di negozi. Con i soldi degli affitti veniva pagata la manutenzione del ponte.
Nel 1444 invece crollò sotto il peso della grande folla radunata per assistere al passaggio del corteo della sposa del marchese di Ferrara.
Nel 1503 venne proposta per la prima volta la costruzione di un ponte in pietra. Nei decenni successivi vennero valutati diversi progetti. Alla fine, il 9 Giugno 1588, venne scelto il progetto di Antonio Da Ponte. Il ponte fu finalizzato (dopo svariati inconvenienti) nel 1591.
LEGGENDA DEL DIAVOLO E DEL PONTE DI RIALTO – Si narra che, durante la costruzione del ponte, il diavolo si presentò all’architetto e pretese che gli venisse offerta l’anima del primo che avesse attraversato il ponte, altrimenti non avrebbe permesso la costruzione.
L’architetto studiò un piano per ingannare il diavolo. Pensò di far attraversare a un gallo il ponte.
Ma il diavolo venne a sapere del piano di Antonio, e decise di ingannarlo a sua volta: si presentò a casa sua, da sua moglie incinta, e le disse di correre veloce al ponte che suo marito la stava aspettando. La leggenda narra che l’anima del bambino morto vagò a lungo sul ponte prima di andarsene, aiutato da un gondoliere.
– Orario di apertura: Sempre
– Come raggiungere il ponte di Rialto: Con il vaporetto numero 1 o numero 2 oppure a piedi (circa 35/30 minuti da Piazzale Roma/Santa Lucia oppure  10 minuti da Piazza San Marco)

CONSIGLIO FINALE: Il ponte di Rialto è sicuramente una tappa fissa per chi vuole visitare Venezia. Dalla sommità del ponte potete avere uno stupendo scorcio del Canal Grande. Per fotografarlo nella sua interezza dovrete allontanarvi molto oppure farlo dal vaporettto/gondola perchè è veramente imponente.

Per qualsiasi altra informazione, non esitate a contattarmi completando il form che troverete a fondo pagina. Vi risponderò il prima possibile.

Autofinanziamento sito venice4all

€1,00

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...