
Vuoi fare il romantico e arrivare a Venezia in nave o in vaporetto o in barca?
Da dove si prendono le imbarcazioni per Venezia?
Quanto costa il biglietto per Venezia?
Sei arrivato alla stazione marittima (porto) con una crociera e non sai come arrivare a Venezia?
Qui troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Arrivare a Venezia con un imbarcazione è sicuramente il modo più suggestivo ma è anche il più costoso.
Basta pensare che il biglietto singolo per un vaporetto pubblico costa €7.50 ciascuno.
Ma vediamo in dettaglio tutte le opzioni.
Dalla Stazione Marittima – Porto a Venezia.

Per raggiungere Venezia Piazzale Roma (punto di partenza di Venezia) dalla Stazione Marittima/porto è possibile utilizzare il People Mover.
Il People Mover è un treno su monorotaia che collega i terminal di Piazzale Roma e Stazione Marittima/Porto. Da Piazzale Roma potrete raggiungere il Ponte di Rialto e Piazza San Marco con i vaporetti numero 1 o numero 2 al prezzo di €7.50 per viaggio (clicca qui per visualizzare gli orari e le fermate) oppure camminando (indicativamente 30 minuti per Rialto e 40 per Piazza San Marco)
Il costo del biglietto del People Mover è di €1.50. Il viaggio dura circa 4 minuti e c’è una corsa ogni 7 minuti. I biglietti possono essere acquistati online oppure in loco (biglietteria e cassa automatica). Clicca qui per collegarti al sito ufficiale del People Mover – troverai gli orari di inizio e fine del servizio e la possibilità di acquistare il biglietto online.
Da Punta Sabbioni a Venezia
Per raggiungere Venezia da Punta Sabbioni ci sono 3 vaporetti (costo €7.50):
– Vaporetto numero 12 (durata circa 90 minuti, una corsa ogni 60 minuti – passa per le isole di Murano e Burano e arriva a “Fondamenta Nove” che si trova a Nord di Venezia)
– Vaporetto numero 14 (durata circa 40 minuti, una corsa ogni 30 minuti – passa per l’isola di Lido e arriva a Piazza San Marco)
– Vaporetto numero 15 (durata circa 30 minuti, ci sono solo 7 corse in tutto il giorno – diretto da Punta Sabbioni a Piazza San Marco)
Riassumendo, è meglio che evitiate il vaporetto numero 12 ammenochè non dobbiate andare nella parte nord dell’isola di Venezia.
Clicca qui per visualizzare tutti gli orari dal sito ufficiale. Basta che cercate il numero che vi interessa dalla lista e cliccate su cerchio con l’icona dell’orologio.
I biglietti sono acquistabili:
– on line cliccando qui
– in loco alla biglietteria o alle casse automatiche
Da Fusina a Venezia
Per raggiungere Venezia da Fusina è disponibile la linea di navigazione 16 (durata di circa 25 minuti, una corsa ogni 60 minuti) con arrivo a Zattere che si trova nella parte Sud di Venezia. Piazza San Marco e facilmente raggiungibile con una camminata di circa 20 minuti. Il costo di 1 corsa €7.50. Clicca qui per visualizzare tutti gli orari dal sito ufficiale. Basta che cercate il numero che vi interessa dalla lista e cliccate su cerchio con l’icona dell’orologio.
I biglietti sono acquistabili:
– on line cliccando qui
– in loco alla biglietteria o alle casse automatiche
Da Chioggia a Venezia

Per raggiungere Venezia da Chioggia è disponibile la linea integrata 11 (autobus più servizio di Navigazione) o la linea di navigazione stagionale diretta 19 Chioggia-Venezia ( che attualmente è sospesa). La linea 11 ti porterà all’isola di Lido. Successivamente dovrai prendere la linea 1 per raggiungere l’isola di Venezia. Costo di 1 corsa €7.50. Clicca qui per visualizzare tutti gli orari dal sito ufficiale. Basta che cercate il numero che vi interessa dalla lista e cliccate su cerchio con l’icona dell’orologio.
I biglietti sono acquistabili:
– on line cliccando qui
– in loco alla biglietteria o alle casse automatiche
Nel caso in cui siate a Chioggia e volete raggiungere Venezia, vi consiglio di utilizzare l’autobus ATVO che vi porta a Piazzale Roma (servizio solo estivo). Questo servizio è decisamente più comodo, più frequente e più veloce. Cliccate qui per visualizzare il sito ufficiale delle linee ATVO.
Da Aeroporto Marco Polo a Venezia
E’ possibile raggiungere Venezia direttamente dall’aeroporto Marco Polo con l’imbarcazione che si chiama “Alilaguna” – potete prendere la linea blu o arancio o rossa in base alla zona dove si trova il vostro hotel – linea BLU (San Marco, Lido, Murano), linea ARANCIO (San Marco, Rialto), linea ROSSA (SOLO STAGIONALE – San Marco, Murano) – costo del biglietto €15,00 per Venezia e €8.00 per Murano – la durata dipende dalla fermata in cui si scende per raggiungere più facilmente l’Hotel, comunque per raggiungere piazza San Marco ci impiega circa 1 ora – gli orari e tutte le fermate di tutte le linee li trovate cliccando qui
I biglietti si possono acquistare:
– On line cliccando qui
– Alle biglietterie presenti nella sala arrivi e sulla darsena dell’aeroporto Marco Polo di Venezia
Potete scaricare gratuitamente la mappa di tutti i tragitti di tutti i vaporetti per Venezia cliccando qui.
Mappa gratis dei vaporetti di Venezia.
BUONA NAVIGAZIONE A TUTTI.
Per qualsiasi altra informazione, non esitate a contattarmi completando il form che troverete a fondo pagina. Vi risponderò il prima possibile.

Autofinanziamento sito venice4all
€1,00