VENEZIA FAQ
Cosa sono le FAQ?
La traduzione di FAQ è “Frequently Asked Questions” e quindi le domande fatte più frequentemente.
Io lavoro nel turismo da quasi 15 anni e sono nativo di Venezia.
Qui sotto troverete le maggior parte delle domande che normalmente vengono fatte dai turisti che visitano Venezia. Tutte le domande che vedrete sono quesiti che mi sono stati posti più volte.
Se avete della altre domande potete contattarmi direttamente all’indirizzo mail venice4all@gmail.com.
Prima di contattarmi vi consiglio di leggervi velocemente la pagina della FASQ (Frequent Asked Stupid Questions – le domande stupide fatte più frequentemente) perchè se il vostro quesito fosse tra quelle domande, state sicuri che non vi risponderò mai (sono quesiti che non meritano una risposta ma che mi sono stati posti realmente da turisti ignoranti).
Come posso arrivare a Venezia?
Si può arrivare a Venezia in treno, in autobus, in macchina (al massimo fino a Piazzale Roma) o in tram
Dove posso trovare una mappa gratuita di Venezia?
Direttamente in questo sito. Clicca qui per visualizzare la pagina
Come si chiama la stazione dei treni di Venezia?
Venezia Santa Lucia (ATTENZIONE la stazione “Venezia Mestre” è quella prima – rimanete in treno – Venezia Santa Lucia è il capolinea)
Come si chiama la fermata dell’ autobus di Venezia? Come si chiama la fermata del Tram di Venezia?
Piazzale Roma (ultima fermata – capolinea)
Quale autobus devo prendere per arrivare a Venezia? e qual’è la frequenza?
Dipende da dove partite. Clicca qui per leggere l’articolo con tutte le spiegazioni
Quale Tram devo prendere per arrivare a Venezia? e qual’è la frequenza?
Dipende da dove partite. Clicca qui per leggere l’articolo con tutte le spiegazioni
Dove posso parcheggiare l’auto per andare a Venezia?
A Piazzale Roma (molto costoso) o nelle zone limitrofe. Clicca qui per leggere l’articolo con tutte le spiegazioni e i costi indicativi
Come raggiungo Venezia dall’aeroporto di Marco Polo?
Puoi raggiungere Venezia in autobus, in taxi o in barca. Clicca qui per leggere l’articolo con tutte le spiegazioni e i costi
Come raggiungo Venezia dall’aeroporto Canova di Treviso?
Puoi raggiungere Venezia in autobus o in taxi. Clicca qui per leggere l’articolo con tutte le spiegazioni e i costi
Posso arrivare a Venezia in barca?
Certo ma partendo solo da alcuni punti. Clicca qui per leggere l’articolo con tutte le spiegazioniQuanto costa l’autobus per arrivare a Venezia? Quanto costa il Tram per raggiungere Venezia?
Dipende dal punto di partenza. Comunque da Mestre a Venezia il costo è di €1.50
Quanto costa una corsa in Vaporetto a Venezia?
€7.50 per 75 minuti
Quanto costa il treno per raggiungere Venezia?
Dipende dalla stazione di partenza. Comunque da Mestre a Venezia il costo è di €1.30
Ci sono dei pacchetti o abbonamenti per i turisti che includono i mezzi di trasporto di Venezia?
Certo. I pacchetti includono tutti gli autobus, i tram e i vaporetti (NO il treno) e hanno un costo di: €20.00 per persona per 24 ore, €30.00 per persona per 48 ore, €40.00 per persona per 72 ore e €60.00 per persona per 1 settimana. Clicca qui per leggere l’articolo con tutte le spiegazioni
Con questi pacchetti/abbonamenti posso andare anche alle isole di Murano, Burano e Torcello?
Certamente. Sono inclusi anche i vaporetti che vi portano alle isole di Venezia.
RICORDATE SEMPRE che ci vuole un po’ di tempo per raggiungere le isole. Da Venezia a Murano ci vogliono circa 40/50 minuti, da Murano a Burano altri 20/25 e altrettanti per tornare a Venezia (Fermata “Fondamenta Nove”)
Dove posso comprare i singoli biglietti dei mezzi di trasporto o i pacchetti/abbonamenti turistici?
Si possono comprare in diversi modi: Macchine automatiche distribuite nel territorio, tabacchini, agli uffici informazioni di Mestre e Venezia, nelle singole fermate dei vaporetti.
Quanto costa un giro in gondola?
€80.00 per 30 minuti per gondola durante il giorno. €100.00 per 30 minuti per gondola durante la notte.
Quanto si impiega a piedi a raggiungere il ponte di Rialto? e piazza San Marco?
Dipende dal punto di partenza. Comunque, partendo dalla stazione dei treni o dalla vicina fermata degli autobus, potete raggiungere il ponte di Rialto in circa 30 minuti e piazza San Marco con altri 10 minuti (senza perdersi e senza l’eventuale shopping).
Quanto si impiega in vaporetto a raggiungere il ponte di Rialto? e piazza San Marco?
Dipende dal punto di partenza. Comunque, partendo dalla stazione dei treni o dalla vicina fermata degli autobus, potete prendere la linea 1 (più turistica con molte fermate) o la linea 2 (più veloce e con poche fermate). Con la linea 1 si raggiunge San Marco in circa 30/35 minuti mentre con la linea 2 si impiega circa 20/25 minuti.
Se avete delle altre domande a cui non avete trovato risposta non esitate a contattarmi completando il form che troverete a fondo pagina. Vi risponderò il prima possibile.

Autofinanziamento sito venice4all
€1,00