Mappa di Venezia gratis

MAPPA DI VENEZIA GRATUITA – MAPPA DI VENEZIA FAI DA TE
MAPPA DEI VAPORETTI DI VENEZIA GRATUITA


FRONTE

RETRO

Perchè avere una mappa di Venezia quando abbiamo Google Maps?
Vi suggerisco di avere sempre con voi una mappa di Venezia per i seguenti motivi:
Spesso anche Google Maps si perde a Venezia; questo perchè le strade (chiamate calli) sono così vicine tra di loro che Google Maps fa difficoltà a localizzarti esattamente
– Con una mappa avete una visione generale di dove si trovano le principali attrazioni di Venezia
– Il dispositivo potrebbe scaricarsi
– In caso di necessità, è più facile domandare delle indicazioni mostrando una mappa rispetto ad un dispositivo elettronico
– Venezia è simile ad un labirinto ed è molto facile perdersi
Non costa niente perchè qui potrete scaricare, stampare e modellare la vostra personale mappa gratuitamente

INOLTRE:
– Le mappe che vi danno agli Info point sono incomprensibili perchè sono molto piccole e piene zeppe di pubblicità
– Gli info point hanno anche una mappa di medie dimensioni e con poca pubblicità, ma ha un costo di €3.00
– Spesso gli Info point sono molto affollati, con code che arrivano fino a fuori del locale
– Le mappe che trovate nei negozi di Venezia partono da un minimo di €5.00

Vi consiglio quindi di arrivare a Venezia già muniti di mappa e magari scaricata gratuitamente. QUI SOTTO VI FORNISCO TUTTI I LINK E TUTTE LE IMMAGINI PER POTERVI CREARE GRATUITAMENTE LA VOSTRA MAPPA PERSONALE DI VENEZIA IN POCHI SEMPLICI PASSI.

La mappa è formata da 3 fogli A4 (foglio A, foglio B e foglio C) legati l’uno con l’altro e stampati fronte e retro. Chiunque può farla, basta essere muniti solo di una stampante.

Cosa Contiene la mappa:
FRONTE ; la mappa di Venezia divisa in 3 fogli A4 (foglio A, foglio B e foglio C) e le mappe delle isole di Murano e Burano (nel foglio C)
RETRO ; partendo da sinistra a destra, ci sono, in ordine, la mappa dei vaporetti di Venezia, i principali musei, palazzi, teatri e chiese di Venezia ed infine le mappe delle isole di Lido e della Giudecca

Qui sotto trovate i link per scaricare le immagini. Potete scaricare, salvare e stampare l’immagine in formato jpg (2 immagini per foglio – Fronte e Retro) oppure scaricare il file in formato pdf, che contiene già le 2 pagine in un unico file. Ovviamente la qualità dei file jpg è maggiore rispetto a quella del file pdf

Fronte – Front
Retro – Back

FOGLIO A:

FOGLIO B:

FOGLIO C:

SE VI INTERESSA SOLO LA MAPPA DEI VAPORETTI DI VENEZIA, eccovi i link:
Clicca qui per scaricare la mappa dei vaporetti di Venezia in pdf
Clicca qui per scaricare la mappa dei vaporetti di Venezia in formato jpg

ISTRUZIONI PER PIEGARE LA MAPPA

Se seguite le istruzioni, la grandezza della mappa sarà pari a 1/4 di un foglio A4 e quindi, sarà facile da mettere in tasca e tirarla fuori all’occorrenza. Prima di tutto dovete unire con dello scotch i tre fogli (A, B, C) in successione.
A questo punto passiamo alla prima fase di piegamento come da immagine:

Piegate il foglio A sul Foglio B. Il  risultato è il seguente:

Piegate nello stesso modo la “Mappa dei vaporetti” (che è il retro del foglio A) sul foglio C. Il risultato è il seguente:

A questo punto piegate il foglio seguendo il tratteggio nero e passando per sotto. Il risultato sarà il seguente:

Così vi troverete ad avere in tasca una mappa portatile ma funzionale, con tutte le informazioni che vi servono ma soprattutto GRATIS.

RICORDATE SEMPRE: è normale e quasi sicuro che vi perderete a Venezia, ma in realtà non vi perderete mai perchè Venezia è un isola. Troverete sempre o l’acqua oppure le insegne gialle attaccate sui muri che vi indicheranno la direzione per “San Marco” o “Rialto” o “Piazzale Roma” o “Ferrovia”.

Quindi non preoccupatevi e godetevi questa splendida e unica città isola.

BUON DIVERTIMENTO A TUTTI

Per qualsiasi altra informazione, non esitate a contattarmi completando il form che troverete a fondo pagina. Vi risponderò il prima possibile.

Autofinanziamento sito venice4all

€1,00

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...