FASQ VENEZIA

VENEZIA FASQ

Cosa sono le FASQ?
La traduzione di FAQ è “Frequently Asked Stupid Questions” e quindi le domande stupide fatte più frequentemente.
Io lavoro nel turismo da quasi 15 anni e sono nativo di Venezia.
Qui sotto troverete delle domande che sono state fatte veramente da turisti che visitano Venezia a me o a dei miei colleghi.

Sono domande stupide che non meriterebbero risposta e che rendono l’interlocutore (receptionist, ufficio turistico, etc…) nervoso e maldisposto perchè di solito si sente preso in giro. Onde evitare figuracce e inutile nervosismo vi consiglio di non farle mai a nessuno. Sono domande che trovano facilmente una risposta anche con una semplice ricerca in internet.Sono del parere che ogni hotel, ufficio, museo, negozio, ristorante… ogni luogo che ha a che fare con delle persone, dovrebbe munirsi di un foglio con le varie FASQ che sono state poste in quel luogo. Questo foglio potrebbe essere esposto in diverse maniere:
– messo sul bancone
– appeso al muro come un quadro
– messo all’interno del menù
– scritto o attaccato sui tavoli
Ognuno può trovare il modo più consono e più divertente per esporlo.

Questo foglio porterebbe a dei vantaggi sia per il venditore/operatore sia per l’acquirente/richiedente.
Vantaggi per l’acquirente/richiedente:
– evitare di fare figuracce
– evitare che la persona davanti a voi pensi che siate stupidi e ignoranti
– rendere la persona davanti a voi più disponibile e meno nervosa nei vostri confronti

Vantaggi per il venditore/operatore:
– Aiutare l’acquirente/richiedente
– Evitare di dover rispondere a domande stupide (a nessuno piace perdere il proprio tempo con cose futili)
– Essere più disponibili e rilassati
– Strappare una risata o un sorriso all’acquirente/richiedente che legge le vostre FASQ (cominciare un rapporto, qualunque esso sia, con un sorriso è il miglior modo di conquistare la fiducia e la disponibilità della persona che sta di fronte a voi)

Qui sotto troverete le mie (e quelle dei mie colleghi) FASQ che riguardano i turisti che visitano Venezia:

Turista: “Dove posso parcheggiare la mia auto in Piazza San Marco?”
Operatore – cosa pensa “Me lo sta chiedendo veramente o sta scherzando?”
Operatore – cosa risponde “Purtroppo Venezia è un isola dove non possono circolare nè mezzi su ruote, nè su rotaia. Quindi non può parcheggiare a San Marco”

Turista: “Ok. Allora come posso arrivare a San Marco in macchina?”
Operatore – cosa pensa “Caxxo, non sta scherzando!!!”
Operatore – cosa risponde “Non può raggiungere in macchina San Marco. La può raggiungere a piedi o in barca”

Turista: “Ok. Allora prendo un Taxi”
Operatore – cosa pensa “Spero che intenda il Taxi acquatico sennò non ha capito niente”
Operatore – cosa risponde “Può prendere il taxi acquatico ma hanno costi elevati. Le consiglio di chiedere sempre il prezzo al tassista prima di salire in barca. A Venezia non esistono i taxi “normali” perchè non possono circolare mezzi su ruote. Ci sono solo pedoni e barche”

Turista: “Ok. Ma ci sarà almeno un Bus che mi porta a San Marco”
Operatore – cosa pensa “Spero che intenda il Vaporetto sennò lo uccido”
Operatore – cosa risponde “Può prendere il vaporetto numero 1 o il numero 2 che attraversano tutto il Canal Grande e la portano a San Marco. A Venezia non esistono autobus perchè non POSsono CIRcolare i mezzi su RUOte. Ci sono solo PEDoni e BARche”

Turista: “Ok, ho capito. Allora prendo un Tram o la Metropolitana o un Treno che mi porti in centro”
Operatore – cosa pensa “Ma questo mi sta veramente prendendo in giro. Ma da dove arriva? Ma ha un’idea di dove si trova o ha preso il primo aereo a caso?”
Operatore – cosa risponde “Purtroppo non esistono questi mezzi a Venezia. Può raggiungere Piazza San Marco SOLO, e ripeto SOLO, a PIEDI, col VAPORETTO, con una BARCA PRIVATA o con un TAXI ACQUATICO. A VENEZIA CI SONO SOLO PEDONI E BARCHE E NIENTE, e ripeto NIENTE, ALTRO (NEMMENO BICICLETTE)”

Turista: “Venezia è una città moderna vero? perchè non mi piacciono le città vecchie”
Operatore – cosa pensa “Ma dove pensa di essere questo!?!? Ma ha mai visto almeno un paio di foto di Venezia in via sua? Basta che scrivi “Venezia” su google e clicchi su “Immagini” per avere un’idea”
Operatore – cosa risponde “Purtroppo Venezia è una città prettamente storica. Nasce nel 421. E’ stata più volte ricostruita in diversi periodi storici ma mai moderni”

Turista: “C’è qualcosa a Venezia da visitare?”
Operatore – cosa pensa “No… ci sono solo palazzi moderni, cemento e macchine dappertutto”
Operatore – cosa risponde “Ci sono tantissime cose da visitare a Venezia. La Basilica di San Marco, Palazzo Ducale, la Torre dell’Orologio, il ponte di Rialto, l’isola di Murano, l’isola di Burano, il Canal Grande…”

Turista: “Ho paura ad andare a Venezia con l’acqua alta perchè ho paura di annegare”
Operatore – cosa pensa “Ma scherzi!?!?!?! quanto stupido e ignorante sei???
Operatore – cosa risponde “Non si preoccupi. Non c’è il rischio di annegare. Anche se ci fosse una marea di altezza straordinaria, l’acqua le arriverebbe al massimo a livello del bacino. Se c’è l’acqua alta vengono messe dell passerelle dove camminare.

Turista: “A che ora Venezia chiude?”
Operatore – cosa pensa “Non è mica un negozio? è un isola. Ma il Madagascar o Cuba chiudono?”
Operatore – cosa risponde “No. Venezia è sempre aperta.”

Se avete assistito o vi hanno fatto delle FASQ, non esitate a contattarmi completando il form che troverete a fondo pagina.

BUONE DOMANDE A TUTTI

Autofinanziamento sito venice4all

€1,00

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...